Se sei a Bologna e vivi una notte così, in che altro modo potresti titolare questi pensieri? Sto per iniziare il viaggio di ritorno dal mio primo Live con Italo;…
Read moreIl saluto per Mariano
Ciao Mariano, non avremmo voluto essere qui a parlare di te, avremmo preferito farlo con te, ma ancora una volta hai scelto tu i modi e i tempi del nostro…
Read moreCiao Doc
Questi pensieri sono per il dottor Mariano Agrusta, mancato due giorni fa. Il suo lavoro, unito a quello dei dottori Di Blasi, Fresa, Cavallaro e alle tante infermiere del centro…
Read more“Nina…” un libro da leggere. Perché?
Perché leggere Nina, la storia vera di un sogno americano? La prima risposta che mi viene in mente è: perché l’autore è Franco Bruno Vitolo. Eppure potrebbe essere un limite…
Read moreSerata per “Nina, la storia vera di un sogno americano” di Franco Bruno Vitolo.
La presentazione di un libro, l’ennesimo. Cosa avrà di speciale questa? Che l’autore del libro è proprio lui, Franco Bruno Vitolo, il presentatore per eccellenza, il coordinatore preciso e attento,…
Read more7 Settembre 2023. A Giorgia e Pierpaolo, grazie…
Sono passati due giorni dal giorno che voglio raccontare. Un Tempo volato via, trascinato dal vortice di quanto vissuto che mi ha avvolta completamente, superando il limite delle ore concentrate…
Read moreGiorni speciali dentro feste tradizionali.
Vigilia di ferragosto, giorni di tradizioni, di ricorrenze, di incontri. La famiglia Di Domenico ha nel suo DNA posti precisi dove conservare tutto questo e a noi viene data la…
Read moreLa Luce nel buio
Penso alle parole e agli insegnamenti che vengono dal passato. Penso a Uomini che hanno portato una visione nuova, che hanno espresso valori e forza in un modo nuovo rispetto…
Read moreMal di Libia – Nancy Porsia
Ho terminato la lettura di questo libro da poco. Un libro che non avrei scelto di leggere se non avessi ascoltato con le mie orecchie la voce della sua autrice…
Read moreFavole ed incubi “Indovinare il presente” – Cristian Izzo e Luigi Credendino.
L’ho iniziato tante volte questo pezzo, ma in realtà non mi sedevo mai per scriverlo davvero. L’ho iniziato tante volte perché da sabato sera vi ho pensato tante volte e…
Read more