Concetti di libertà
A volte capita di dire la verità. Ma noi non siamo abituati a sentirla.
A volte capita di doversi battere per la propria libertà. Ma non sempre siamo ben visti per questo.
A volta si viene offesi perché il metro di giudizio è troppo piccolo per valutare altre situazioni.
A volte ci si trova davanti a qualcuna che non ha né voglia, né bisogno di essere controllata.
Può capitare che poi si possa smettere di ascoltare accuse. Vuote tra l’altro. E offensive.
Voglio che sia chiara una cosa. Una cosa molto semplice, che so perfettamente che la massa non è abituata a sentire: si deve dire la verità.
Smettetela di nascondervi dietro convenzioni e pessime abitudini che volete far diventare di tutti solo perché giustificano le vostre stesse convinzioni e le vostre pessime abitudini.
Smettetela di essere ipocriti e dire sempre sì a chi vive solo per mostrarsi, ma poi guai a sfiorargli l’orticello.
Smettetela di essere pecore e smettete di pensare che la realtà si possa sempre manipolare.
La fortuna è di non essere tutti uguali e per questa voglia di libertà la gente ha sacrificato la propria vita, la propria intelligenza.
La cultura è rispetto. La cultura è saper guardare oltre.
La cultura non è fatta di parole, quello è paragonabile alla ripetizione di una nozione. No. La cultura è quella cosa che ti migliora, che ti spinge a capire i tuoi limiti e ad andare oltre.
La cultura porta libertà.
- Intervista con Cristian Izzo, attore di talento che parla d’Italia nel mondo
- Risposte pubbliche a pubbliche accuse