Una vita a foglietti

Cuori affamati

AlveareCi sono strani pensieri che a volte mi arrivano. Strani perché vengono in compagnia di immagini, di associazioni e che sembrano volermi spiegare ancora meglio ciò che sto pensando.

E stamattina è arrivato un alveare. Tante api, tante vite con un unico obiettivo: fare il proprio lavoro perché tutti possano averne benefici. E mi è parso di vedere poi una mamma che imbocca il proprio bambino, perché una volta che l’hai messo al mondo devi averne cura.

Tra le api e la mamma c’è una differenza: le prime soddisfano un bisogno materiale e i loro gesti sono sempre uguali. Una mamma deve avere molti più compiti, deve avere mille occhi, mille orecchie e sensori sempre accesi, per cogliere ogni sfumatura, ogni sguardo, ogni gesto, perché spesso raccontano quello che le parole non sanno o non vogliono dire.

Una mamma ha sempre con sé un cucchiaino: è quello che le serve per andare  a riempire le piccole celle del cuore che ha generato, fare in modo che siano sempre colme non solo di cibo, ma di amore, di attenzione, di presenza.

Una mamma è quella che nutre i suoi cuoricini, quelli che saranno sempre piccoli ai suoi occhi, grandi nel suo cuore, eterni nella sua vita.

Per questo dove c’è una mamma non ci sono cuori affamati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: